News

Nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione 2025 - notiziario n. 05/25

DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Con l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, repertorio atti n. 59/CSR, viene compiuto un passo decisivo nel lungo processo di unificazione e riorganizzazione sistematica della disciplina della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsto dall’art. 37, comma 2, del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (cd. “Testo Unico Sicurezza”).

Tale norma dispone infatti che: «La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sono definiti mediante accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, adottato previa consultazione delle parti sociali».

L’Accordo non è ancora in vigore.

È fondamentale precisare che l’Accordo non ha ancora efficacia giuridica vincolante, in quanto entra in vigore esclusivamente con la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Fino ad allora, gli Accordi previgenti (2011 e 2012) continuano ad applicarsi integralmente.

L’Accordo delinea: obiettivi formativi, moduli e ore minime obbligatorie, modalità di erogazione, metodi di verifica dell’apprendimento, periodicità e contenuti dell’aggiornamento dei seguenti percorsi formativi:

• datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori    

• responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione 

• datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione   

• coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori 

• lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (D.P.R. 177/2011);    

• operatori di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione

Con il nuovo Accordo del 17 aprile 2025 si realizza una svolta attesa da anni: l’unificazione in un unico corpus regolativo dell’intera disciplina della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.