News

RENTRI - notiziario n. 06/25

Contrariamente a quanto previsto dal provvedimento “Milleproroghe”, il Ministro dell’Ambiente non ha concesso alcuno slittamento alla scadenza del 13 febbraio 2025, fissata dal D.M. Ambiente 59/2023 per l’iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

A tale data, pertanto dovevano iscriversi al RENTRI le seguenti aziende:

Vettori specializzati nel trasporto c/terzi dei rifiuti, già iscritti all’Albo nazionale dei gestori ambientali;

Imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, quali imprese produttrici iniziali di rifiuti con più di cinquanta dipendenti.

La mancata iscrizione nel termine sopra indicato può comportare l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria di 500 o 1000 euro, a seconda che si tratti di rifiuti speciali non pericolosi o pericolosi. 

Ricordiamo qui sotto le scadenze per l’obbligo di iscrizione al RENTRI:

Per i produttori di rifiuti con più di 10 dipendenti, l'iscrizione va effettuata dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025; per i produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti, l'iscrizione va effettuata dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026.